Questa non è una scuola. È un invito gentile a scrivere.
Puoi usare questi spunti per esercitarti, esplorare, ascoltare la tua voce. Non serve fare bene: serve solo essere sinceri.
1. Una parola sola
Scegli una parola che ti accompagna da giorni (es. “attesa”, “ombra”, “casa”) e scrivici una poesia attorno.
Usa versi brevi. Prova a non usare mai la parola scelta nel testo: deve sentirsi, non vedersi.
️ 2. La poesia dell’oggetto
Prendi un oggetto qualsiasi (una tazza, una penna, un paio di scarpe) e descrivilo come se fosse un ricordo o un’emozione.
Non descrivere *cosa fa*, ma *cosa è per te*.
3. Versi spezzati
Scrivi una poesia di 5 versi.
Poi riscrivila spezzando i versi dove ti sembra che il respiro cambi.
Lascia che la forma segua il senso.
Confronta le due versioni: cosa cambia?
4. Una poesia senza verbi
Prova a scrivere un breve testo senza usare verbi.
Usa solo immagini, sostantivi, aggettivi.
È più difficile di quanto sembri — e sorprendente.
️ 5. Poesia visiva (senza immagini)
Immagina un quadro o una foto che non esiste.
Descrivila in versi come se la stessi guardando ora.
Che colori ha? Cosa si muove? Cosa manca?
Non serve mostrarle a nessuno. Ma se vuoi, puoi inviarci il tuo testo.
Alcuni esercizi nati qui potrebbero diventare la tua prossima poesia pubblicata.
La redazione di La Via dei Poeti