L’aggettivo questo sconosciuto

 😯 Cos’è un aggettivo?
L’aggettivo è l’amico colorato del nome. Il nome è un tipo un po’ noioso da solo (“cane”, “pizza”, “professore”), ma poi arriva l’aggettivo e… BOOM!

L’aggettivo dice com’è il nome. Non chi è, non cosa fa, ma che aspetto ha, che qualità possiede, che sensazione dà.

 :mrgreen: Esempi? Presto detto:

un cane felice
una pizza fumante
un professore noiosissimo

L’aggettivo: lo stilista delle parole
Immagina che il nome esca di casa in pigiama. L’aggettivo lo ferma e dice:

“No, no, no! Ti serve un po’ di stile!”
Così “ragazza” diventa:

ragazza intelligente
ragazza misteriosa
ragazza esageratamente esuberante (qui l’aggettivo si è preso un caffè di troppo ☕)

Una curiosità divertente
Gli aggettivi possono cambiare significato a seconda di dove li metti!

un grande uomo = una persona importante
un uomo grande = un tizio altissimo
Vedi? L’aggettivo è anche un po’ dispettoso: si diverte a cambiare le carte in tavola!

 😯 Tipi di aggettivi (senza annoiarti)

Qualificativi: com’è la cosa? → libro interessante
Dimostrativi: quale? → questo gelato
Possessivi: di chi? → mia sorella
Numerali: quanti? → tre biscotti
Interrogativi: quale? → quale film guardiamo?

In conclusione
L’aggettivo è il trucco del nome, il sopracciglio alzato della grammatica. Non puoi farne a meno se vuoi rendere il tuo italiano più ricco, espressivo e… frizzante!

Loading

📌 Seguici e condividi la poesia anche sui social:

🌐 Condividi su Facebook
📱 Condividi su WhatsApp
📸 Instagram

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: Contenuto protetto