1 commento su “C”

  1. Una poesia che fa della fragilità una voce lucida, capace di trattenere il lettore in sospensione.
    La farfalla, immagine guida del testo, si piega sotto la pioggia, si perde nel vento, si scolora: tre metamorfosi della stanchezza emotiva che scorrono come atti interiori.
    Il lessico è semplice ma carico di risonanza, e l’interrogarsi sommesso restituisce l’onestà di chi non cerca risposte immediate.
    Un componimento intimo, attraversato da un dolore composto, in cerca non di salvezza, ma di respiro.
    Lucia – curatrice editoriale

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: Contenuto protetto