SOS Grammatica

Scrivere senza far piangere Dante 😀

Hai mai scritto “qual’è” con l’apostrofo e ti sei sentito in colpa solo dopo?
Ti sei mai chiesto se “un po’” si scrive con l’apostrofo o con l’accento?
Se sì, sei nel posto giusto.


✏️ 1. “Qual è” si scrive… senza apostrofo!

Sbagliato: qual’è
Corretto: qual è

Perché? Perché “qual” è già un troncamento, non serve l’apostrofo.
Non serve aggiungere un dramma grammaticale al dramma esistenziale.


✏️ 2. “Un po’” si scrive con l’apostrofo!

Corretto: un po’ (cioè “un poco”)
Sbagliato: un pò ❌

L’accento non va messo! È un’abbreviazione, quindi ci va l’apostrofo.
Come quando tagli corto una conversazione fastidiosa.


✏️ 3. “Ne” e “né” non sono parenti

“Ne” è una particella: “Ne voglio ancora”.
“Né” è come “e non”: “Né tu né io”.

L’accento fa la differenza.
Come tra una suocera e una suora.


✏️ 4. “Da” e “Dà” non sono la stessa cosa

“Da” è una preposizione: “Vado da Marco”.
“Dà” è il verbo dare: “Lui dà fastidio”.

Metti l’accento se puoi coniugarlo (“dare/dà”).
Altrimenti no.
È una regola semplice, non una sceneggiatura di Nolan.


✏️ 5. “E” e “È” (già stai sbagliando)

“E” congiunzione: “Io e te”.
“È” verbo essere: “È stanco”.

L’accento sulla “E” è grave, come la tua confusione.


Trucchetto finale: rileggi ad alta voce

Se qualcosa suona strano, probabilmente lo è.
La grammatica non morde.
Al massimo ti corregge — e ti evita figure tremende nei gruppi Facebook.


❤️ Se hai dubbi… scrivi pure (ma non in caps lock)

Qui su La Via dei Poeti cerchiamo di scrivere bene.
O almeno, di non fare sanguinare gli occhi ai lettori. 😀 😈

“Un errore può scappare. Ma se lo rincorri… è colpa tua.”

Loading

error: Contenuto protetto