Dopo tanto tempo ho ripreso a scrivere. Mi sono iscritta ad un sito letterario piuttosto frequentato tanto per sgranchirmi le dita, e ho scoperto che il 90% degli iscritti scrive sempre le stesse cose usando le medesime parole.
Ne ho tratto un raccontino scherzoso che non hanno apprezzato 😛 Eccolo:
Sono una poetessa. E “poeto” d’amore ogni giorno. Non importa se ho qualcosa da dire o no: l’importante è poetare e pubblicare. Per questo non perdo tempo a cercare l’ispirazione: io la ordino.
Il mio fornitore di fiducia è Parole&Cuori.com, “leader mondiale” in emozioni e parole già pronte. Tu metti la carta di credito, loro ti spediscono la poesia in kit, come un dolce in busta: basta aggiungere tre uova e un po’ d’acqua (o di lacrime).
Tre fasce+una, per tutte le tasche e palati fini (il kit piu economico puo bastare anche per 10 poesie di fila, è sufficiente spostare le parole):
BASIC – “Dolce come sempre”. Include: Carezza, Sogno, Anima, Respiro, Attesa, Amicizia, Abbraccio, Infinito, Luce, Tramonto, Pioggia, Nebbia, Stelle, Luna, Cuore, Verità. Perfetto per anniversari, frasi d’amore, WhatsApp, versi quotidiani senza sforzo.
Esempio:
Tu sei la carezza che veste il mio sogno,
l’attesa che abbraccia il cuore.
Sei la pioggia che illumina l’anima
verso l’infinito.”
PREMIUM – “Un pizzico di pepe”. Include: Passione, Luna, Didietro, Follia, Sentimento, Pace, Libido, Eros, Sparizioni, Ricongiungimenti. Ideale per le poesie piccanti, commenti poetici con cuoricini infuocati e racconti erotici.
Esempio:
Sul tuo petto riposa il mio sentimento,
follia dolce che brucia,
e nella curva del tuo didietro
il mio Eros trova pace.”
DELUXE – “Vietato ai minori di 16 emozioni”. Include: M’inebrio, Amore, Sesso, Profumo, Follia, Seno, Febbre, Ardimento, Servilismo, Lingery (Sì, si scrive così. Almeno nel kit, mica è colpa mia), Corsetto, Slip, Rosso. Perfetto per le tragedie sentimentali, frasi su Telegram, poesie maledette o appuntamenti letterari al buio, dove si beve vino rosso fino a piangere.
Esempio:
Amore, amo il vino,
il sesso, i tuoi slip
e te.
In quest’ordine o nel caos
delle nostre notti, fà lo stesso.
ESOTICA – “Solo con raccolta punti ” . Si ottiene accumulando 500 punti fedeltà. Include: Geisha, Pioggia, Kioto, Kinu, Mizmi, Sushi, Tsuki, Amore, Butterfly. Perfetta per aggiungere un tocco orientaleggiante anche se l’unico sushi che conosci è quello del supermercato.
Esempio:
Come una geisha nella pioggia di Kioto,
accolgo il tuo amore
Tra i petali della mia anima di kinu,
scivolo nel verde mizmi del cuore,
mentre il sushi sogna
con me sotto la tsuki.
ZEN – per chi vuole dire tutto con una sola parola: “Vuoto”.
Io ordino sempre la Deluxe (e a volte mi regalo l’Esotica con i punti).
Costa di più è vero, ma vuoi mettere il prestigio di dire “Morte” al posto di “Tramonto” o “Geisha” al posto di “Donna”?
Il bello è che non devo per forza avere qualcosa da raccontare: apro la scatola, mescolo, pesco quattro o cinque parole, le incastro a caso e voilà: ispirazione pronta in meno di cinque minuti.
Chi mi legge commenta: “Sei unica”, “Quanta passione”, “Parole che arrivano al cuore”. Io sorrido felice, perché sì: il cuore era incluso nella spedizione gratuita.
Avvertenze: l’uso prolungato può causare dipendenza da metafore, crisi di originalità e sovradosaggio di cuori. Ma per amore della scrittura… si sopporta tutto.:-)
📌 Seguici e condividi la poesia anche sui social:
Bella ricerca
Beh, dai… Alla fine questo tuo racconto non ha ricevuto commenti terrificanti (a differenza di “Bora”).
Ma passa oltre!!!
Da settimane sono tentata anch’io di entrare a fare parte di quel “club”, ma poi tutte le volte mi dico: “Perché?”
Cosa voglio ottenere?
Più visibilità?
Commenti costruttivi?
Oppure semplicemente voglio mettermi in pasto ai leoni nell’arena?
Non ho mai usato pseudonimi e non temo di mettermi a nudo.
Pubblico sul mio blog, qualcosina su Facebook e Instagram, più che altro per condividere: ogni commento è ben accetto però, del resto, le mie poesie mi rispecchiano, sono parte di me e quindi imperfette come ogni essere umano!
Possono piacere oppure no.
Possono essere belle oppure no.
Possono essere valide come no.
Ma definirle “Fiori di plastica”… ecco, questo veramente no!
Ci sono delle linee di confine che non andrebbero superate: quella del rispetto, della gentilezza e della diplomazia.
C’è modo e modo di dire una cosa.
Sono un po’ vecchio stampo e non ho il bisogno di far polemica.
Personalmente, anche se non so chi siano, in paese saluto sempre le persone di una certa età che incrocio sul mio cammino e ciò mi fa sentire bene!
Un abbraccio
Cara Paula, pubblico su un altro spazio perché mi interessa il confronto, anche quando punge un po’. Non è masochismo: è voglia di crescere e di capire come scrivono e reagiscono gli altri a cio che pubblico. Restarne fuori è rispettabile, io ho solo scelto un’altra strada.
Certamente.
Forse hai frainteso il mio commento.
Era solo uno sfogo.
Ciao.
Tranquilla, nessun problema. Gli sfoghi fanno bene ogni tanto
Anche te però istighi il sovradosaggio di cuori eh ❤️ haha prrrr