Le cronache piumate di Via degli Anacardi

Da qualche tempo, in Via degli Anacardi 14, succedevano cose strane. Strane anche per me, che non credevo ai fantasmi, né agli dèi, né agli angeli custodi. Al massimo nell’aceto per sgrassare i fornelli e nella pasta al dente. Mercedes, la donna delle pulizie, era un caso a parte. Bassa, sempre in movimento, con scarpe … Leggi tutto

Loading

Facebook, il regno dei boomer sentimentali

C’è una nuova razza dominante sui social. No, non sono i tiktoker con la luce ring attaccata in fronte come minatori del balletto, sto parlando dei nonni digitali, la tribù dei settanta-in-su con pollici nervosi e tanta, TANTA voglia di condividere. Facebook, un tempo rifugio per studenti universitari e impiegati in pausa pranzo, è diventato … Leggi tutto

Loading

Cronaca di un suicidio

Io non volevo essere sepolta: pensavo che sarei soffocata anche da morta. Ora sono morta, e non sento più nulla. Avevo letto di una luce calda: avrebbe dovuto accogliermi, abbracciarmi, coccolarmi, riscaldarmi. Una luce armoniosa, materna. Invece, niente. Nessuno ad aspettarmi. Forse sto sognando. O forse mi sono persa. Forse il dolore mi ha tramortita, … Leggi tutto

Loading

I Tallis Scholars e il loro “Miserere”: poesia vocale dal Rinascimento ai nostri giorni

Adoro i Tallis Scholars, e qui ve li presento nel loro momento più sacro: il celeberrimo Miserere mei, Deus di Allegri, eseguito con la precisione di una preghiera sussurrata. Questo è il loro Miserere del 1994, eseguito con la purezza che ha reso celebre l’ensemble, idealmente intonata nella stessa Cappella Sistina dove era un tempo … Leggi tutto

Loading

error: Contenuto protetto