Rupi Kaur- Poesia, marketing e frasi da social

Rupi Kaur -la poesia che non chiede di essere letta

Rupi Kaur è l’emblema di una poesia che non chiede di essere letta, ma solo guardata.Frasi spezzate, zero punteggiatura, parole dolciastre impilate come biscotti dietetici. La sua è una lirica ridotta all’osso- non per essenzialità stilistica, ma per consumo rapido. Le sue poesie sembrano uscite da una cartolina motivazionale stampata su cotone biologico: si leggono … Leggi tutto

Loading

Sylvia Plath e la vendetta poetica

La strategia del dolore Daddy Tu non fai più, non fai piùDa tempo ormai, scarpa neraDove ho vissuto come un piedePer trent’anni, povera e bianca,Senza osare nemmeno uno starnuto. Papà, ho dovuto ucciderti.Sei morto prima che potessi—Di marmo, un sacco pieno di Dio,Statua orrenda con un dito grigioGrosso quanto un leone marino di Frisco. E … Leggi tutto

Loading

Amelia Rosselli

Vivere nella frattura, scrivere nella vertigine Amelia Rosselli non è stata semplicemente una poetessa: è stata una frattura sonora nel silenzio della lingua. Nata a Parigi nel 1930 da genitori antifascisti (il padre, Carlo Rosselli, fu assassinato dai servizi di Mussolini),visse in esilio tra Francia, Inghilterra e infine Italia. Ma l’esilio più profondo fu quello … Leggi tutto

Loading

Alda Merini

Quella che scriveva come se respirasse poesia Non serve essere poeti per leggere Alda Merini. Anzi, forse è meglio non esserlo. Così puoi lasciarti colpire senza difese, senza cercare significati nascosti. Perché lei scriveva per tutti. Per chi ama, per chi ha amato troppo, per chi ha perso la testa o il cuore. Per chi … Leggi tutto

Loading

error: Contenuto protetto